Skip to Main Content
Centro di Studi Comparati I Deug-Su
  • Il Centro
    • Organizzazione e contatti
    • I Deug-Su
    • Statuto
    • Relazioni sulle attività
    • Accordi di cooperazione
  • Ricerca
    • Cultura coreana
      • Koreanische Literatur und Kultur
      • Hagiographica Coreana
    • Cultura medioevale
      • Scrittori Latini dell’Europa Medievale
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Epistolografia
    • Comparatistica
      • Semicerchio
    • Filologia digitale
      • Lexicon
      • ALIM
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Lo studium aretino del ‘200
      • DIGIMED
      • Eurasian Latin Archive
      • Rammses
    • LEAD
  • Didattica
    • Master INFOTEXT
    • Workshop DH
    • Summer School DH
    • ERASMUS/DEMM
    • Storia e forme della canzone
  • Pubblicazioni
    • Hagiographica Coreana
    • Koreanische Literatur und Kultur
    • Scrittori latini dell’Europa medioevale
    • Testi Mediolatini
    • Altri volumi
    • Atti di convegno
    • Materiali
  • Semicerchio
    • Presentazione
    • Numeri
    • Indice 1986-2008
    • Sezioni bibliografiche
    • Saggi e testi online
      • Poesia inglese postcoloniale
    • Comitato scientifico
    • Norme etiche e redazionali
    • Dépliant e cedola acquisti
    • Contatti e indirizzi
  • Progetti
  • Biblioteca
  • News
    • Tutte le news
    • News Semicerchio
    • Convegni e seminari
    • Eventi
    • Digital Humanities
  • Il Centro
    • Organizzazione e contatti
    • I Deug-Su
    • Statuto
    • Relazioni sulle attività
    • Accordi di cooperazione
  • Ricerca
    • Cultura coreana
      • Koreanische Literatur und Kultur
      • Hagiographica Coreana
    • Cultura medioevale
      • Scrittori Latini dell’Europa Medievale
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Epistolografia
    • Comparatistica
      • Semicerchio
    • Filologia digitale
      • Lexicon
      • ALIM
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Lo studium aretino del ‘200
      • DIGIMED
      • Eurasian Latin Archive
      • Rammses
    • LEAD
  • Didattica
    • Master INFOTEXT
    • Workshop DH
    • Summer School DH
    • ERASMUS/DEMM
    • Storia e forme della canzone
  • Pubblicazioni
    • Hagiographica Coreana
    • Koreanische Literatur und Kultur
    • Scrittori latini dell’Europa medioevale
    • Testi Mediolatini
    • Altri volumi
    • Atti di convegno
    • Materiali
  • Semicerchio
    • Presentazione
    • Numeri
    • Indice 1986-2008
    • Sezioni bibliografiche
    • Saggi e testi online
      • Poesia inglese postcoloniale
    • Comitato scientifico
    • Norme etiche e redazionali
    • Dépliant e cedola acquisti
    • Contatti e indirizzi
  • Progetti
  • Biblioteca
  • News
    • Tutte le news
    • News Semicerchio
    • Convegni e seminari
    • Eventi
    • Digital Humanities

Scrittori latini dell’Europa medioevale

Geri d’Arezzo. Lettere e dialogo d’amore, a cura di C. Cenni, in coll. con P. Stoppacci
5 Gen 2009

Geri d’Arezzo. Lettere e dialogo d’amore, a cura di C. Cenni, in coll. con P. Stoppacci

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Geri d’Arezzo. Lettere e dialogo d’amore Claudia Cenni (a cura di) in collaborazione con Patrizia Stoppacci Pacini 2009   Descrizione Tutto quello che resta dell’opera del pre-umanista aretino elogiato da Coluccio Salutati, che vide in lui il segno di una … Continua

Claudia Cenni, Patrizia Stoppacci
Gesta Berengarii. Scontro per il regno nell’Italia del X secolo, a cura di F. Stella
5 Gen 2009

Gesta Berengarii. Scontro per il regno nell’Italia del X secolo, a cura di F. Stella

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Gesta Berengarii. Scontro per il regno nell’Italia del X secolo a cura di Francesco Stella Pacini 2009 PDF VOLUME   Descrizione L’Italia del X secolo è un mosaico di potentati in conflitto permanente, un campo di battaglia per le ambizioni … Continua

Francesco Stella
Nivardo di Gand, le avventure di Rinaldo e Isengrimo, a cura di F. Stella
5 Gen 2009

Nivardo di Gand, le avventure di Rinaldo e Isengrimo, a cura di F. Stella

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Nivardo di Gand, le avventure di Rinaldo e Isengrimo Poema satirico del XII secolo – Libro I a cura di Francesco Stella Pacini 2009   PDF VOLUME   Descrizione Nivardo fu un monaco (o un chierico) autore di uno dei … Continua

Francesco Stella
Eginardo. Traslazione e miracoli dei santi Macellino e Pietro, a cura di Francesco Stella
5 Gen 2009

Eginardo. Traslazione e miracoli dei santi Macellino e Pietro, a cura di Francesco Stella

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Eginardo. Traslazione e miracoli dei santi Macellino e Pietro Storia di scoperte e trafugamenti di reliquie nell’Europa carolingia a cura di Francesco Stella Pacini 2009     Descrizione Eginardo è uno dei maggiori scrittori del Medioevo latino e certamente lo … Continua

Francesco Stella
Pietro Alfonsi, Disciplina Clericalis, a cura di Edoardo d’Angelo 
4 Gen 2009

Pietro Alfonsi, Disciplina Clericalis, a cura di Edoardo d’Angelo 

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Pietro Alfonsi, Disciplina Clericalis a cura di Edoardo d’Angelo  Pacini 2009     Descrizione La ‘Disciplina Clericalis’ è l’opera più famosa di Pietro Alfonsi, ebreo spagnolo convertito al cristianesimo: una raccolta di storielle e aneddoti esemplari che introduce all’interno della … Continua

Guido d’Arezzo, Liber Mitis, a cura di Pierluigi Licciardello
4 Gen 2009

Guido d’Arezzo, Liber Mitis, a cura di Pierluigi Licciardello

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Guido d’Arezzo, Liber Mitis a cura di Pierluigi Licciardello Pacini 2009   Descrizione «I medici del nostro tempo? Tutti ciarlatani»; “Vuoi imparare la medicina? Vieni da me e lascia perdere gli altri”. Così si esprime Guido d’Arezzo, medico della fine … Continua

Pierluigi Licciardello

Paginazione degli articoli

« 1 2
  • English
  • Italiano

Tag

Alessandro De Francesco Alessandro Raveggi Andrea Sirotti Annalisa Cosentino Antonella Anedda Antonella Francini Antonio Prete Arundhathi Subramaniam Barbara Pumhösel Camilla Miglio Caterina Tristano Dante David Gewanter Edoardo Sanguineti Elisabetta Bartoli Elisa Biagini Emiliano Degl’Innocenti Emmanuela Carbé Fabio Zinelli Fabrizio De André Francesco Stella Franco Buffoni Franco Moretti Gabriella Macrì Gianfranco Agosti Jorie Graham Lucia Valori Luigi Tassoni Mario Luzi Martha Canfield Massimo Bacigalupo Massimo Scorsone Michela Landi Natascia Tonelli Niccolò Scaffai Orazio Paolo Mastandrea Paolo Scotini Roberto Carifi Rosaria Lo Russo Simone Giusti Simone Marchesi Stefano Garzonio Ted Hughes Valerio Magrelli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • English
  • Italiano

© 2024 Centro di Studi Comparati I Deug-Su, Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, Università degli Studi di Siena, centrostudicomparati@unisi.it