Skip to Main Content
Centro di Studi Comparati I Deug-Su
  • Il Centro
    • Organizzazione e contatti
    • I Deug-Su
    • Statuto
    • Relazioni sulle attività
    • Accordi di cooperazione
  • Ricerca
    • Cultura coreana
      • Koreanische Literatur und Kultur
      • Hagiographica Coreana
    • Cultura medioevale
      • Scrittori Latini dell’Europa Medievale
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Epistolografia
    • Comparatistica
      • Semicerchio
    • Filologia digitale
      • Lexicon
      • ALIM
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Lo studium aretino del ‘200
      • DIGIMED
      • Eurasian Latin Archive
      • Rammses
    • LEAD
  • Didattica
    • Master INFOTEXT
    • Workshop DH
    • Summer School DH
    • ERASMUS/DEMM
    • Storia e forme della canzone
  • Pubblicazioni
    • Hagiographica Coreana
    • Koreanische Literatur und Kultur
    • Scrittori latini dell’Europa medioevale
    • Testi Mediolatini
    • Altri volumi
    • Atti di convegno
    • Materiali
  • Semicerchio
    • Presentazione
    • Numeri
    • Indice 1986-2008
    • Sezioni bibliografiche
    • Saggi e testi online
      • Poesia inglese postcoloniale
    • Comitato scientifico
    • Norme etiche e redazionali
    • Dépliant e cedola acquisti
    • Contatti e indirizzi
  • Progetti
  • Biblioteca
  • News
    • Tutte le news
    • News Semicerchio
    • Convegni e seminari
    • Eventi
    • Digital Humanities
  • Il Centro
    • Organizzazione e contatti
    • I Deug-Su
    • Statuto
    • Relazioni sulle attività
    • Accordi di cooperazione
  • Ricerca
    • Cultura coreana
      • Koreanische Literatur und Kultur
      • Hagiographica Coreana
    • Cultura medioevale
      • Scrittori Latini dell’Europa Medievale
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Epistolografia
    • Comparatistica
      • Semicerchio
    • Filologia digitale
      • Lexicon
      • ALIM
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Lo studium aretino del ‘200
      • DIGIMED
      • Eurasian Latin Archive
      • Rammses
    • LEAD
  • Didattica
    • Master INFOTEXT
    • Workshop DH
    • Summer School DH
    • ERASMUS/DEMM
    • Storia e forme della canzone
  • Pubblicazioni
    • Hagiographica Coreana
    • Koreanische Literatur und Kultur
    • Scrittori latini dell’Europa medioevale
    • Testi Mediolatini
    • Altri volumi
    • Atti di convegno
    • Materiali
  • Semicerchio
    • Presentazione
    • Numeri
    • Indice 1986-2008
    • Sezioni bibliografiche
    • Saggi e testi online
      • Poesia inglese postcoloniale
    • Comitato scientifico
    • Norme etiche e redazionali
    • Dépliant e cedola acquisti
    • Contatti e indirizzi
  • Progetti
  • Biblioteca
  • News
    • Tutte le news
    • News Semicerchio
    • Convegni e seminari
    • Eventi
    • Digital Humanities

Semicerchio – Saggi e testi online

Philip Larkin, The Dance (Il Ballo – traduzione di John Butcher e Marta Penchini)
3 Nov 2000

Philip Larkin, The Dance (Il Ballo – traduzione di John Butcher e Marta Penchini)

di carbe | postato in: Semicerchio - Saggi e testi online | 0

PHILIP LARKIN Nel maggio 1963 si tenne il ballo annuale dello «Staff Sports Club» dell’Università di Hull: lì Philip Larkin vide Maeve Brennan, donna da cui era da tempo fortemente attratto. Poche settimane dopo Larkin iniziò a lavorare su The … Continua

John Butcher, Marta Penchini, Philip Larkin, Poesia inglese postcoloniale
Alan Jenkins
3 Nov 2000

Alan Jenkins

di carbe | postato in: Semicerchio - Saggi e testi online | 0

ALAN JENKINS Alan Jenkins è una figura di spicco nel panorama della giovane poesia inglese. Nato nel 1955 a Kingston, nel Surrey, è cresciuto a Londra, dove ha intrapreso parte degli studi e dove vive tuttora. Dal 1981 lavora al … Continua

Alan Jenkins, Marta Penchini
Gerry Stewart, A Woman Alone: After Reading Elizabeth Bishop – The Myth of the Expatriate
3 Nov 2000

Gerry Stewart, A Woman Alone: After Reading Elizabeth Bishop – The Myth of the Expatriate

di carbe | postato in: Semicerchio - Saggi e testi online | 0

Gerry Stewart Originally from the United States she is a freelance writer, creative writing tutor and editor based in Glasgow, Scotland. Her work has appeared in Apostrophe, Black Mountain Review, Chapman, Cencrastus, Cutting Teeth, Do Dreams Come True? anthology, Edgz … Continua

Gerry Stewart, Poesia inglese postcoloniale
Arundhathi Subramaniam, “Letter from Mumbai: Indianness”
3 Nov 2000

Arundhathi Subramaniam, “Letter from Mumbai: Indianness”

di carbe | postato in: Semicerchio - Saggi e testi online | 0

It was Thomas a Kempis who said he’d rather experience contrition than know how to define it. It is a sentiment I’m beginning to feel more and more deeply about particularly in relation to the whole question of «Indianness». There … Continua

Arundhathi Subramaniam, Mumbai, Poesia inglese postcoloniale
  • English
  • Italiano

Tag

Alessandro De Francesco Alessandro Raveggi Andrea Sirotti Annalisa Cosentino Antonella Anedda Antonella Francini Antonio Prete Arundhathi Subramaniam Barbara Pumhösel Camilla Miglio Caterina Tristano Dante David Gewanter Edoardo Sanguineti Elisabetta Bartoli Elisa Biagini Emiliano Degl’Innocenti Emmanuela Carbé Fabio Zinelli Fabrizio De André Francesco Stella Franco Buffoni Franco Moretti Gabriella Macrì Gianfranco Agosti Jorie Graham Lucia Valori Luigi Tassoni Mario Luzi Martha Canfield Massimo Bacigalupo Massimo Scorsone Michela Landi Natascia Tonelli Niccolò Scaffai Orazio Paolo Mastandrea Paolo Scotini Roberto Carifi Rosaria Lo Russo Simone Giusti Simone Marchesi Stefano Garzonio Ted Hughes Valerio Magrelli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • English
  • Italiano

© 2024 Centro di Studi Comparati I Deug-Su, Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, Università degli Studi di Siena, centrostudicomparati@unisi.it