La scuola medica medievale aretina: il Liber mitis di Guido d’Arezzo

postato in: Convegni e seminari, News | 0

Centro di Studi Comparati “I Deug-Su” (Università di Siena ad Arezzo) e Accademia Petrarca La scuola medica medievale aretina: il Liber mitis di Guido d’Arezzo Incontro pubblico in occasione della traduzione italiana del testo (Pacini Editore, Pisa, collana del Centro … Continua

Seminario con José María Micó

La XXIII edizione della Scuola di Scrittura Creativa di “Semicerchio”- Comune di Firenze (Quartiere 2) e il Centro di Studi Comparati “I Deug-Su” dell’Università di Siena vi invitano al seminario con il poeta e traduttore catalano José María Micó http://www.jmmj.eu/index.html Introduce Lucia Valori. Venerdì 16 dicembre, ore 17, … Continua

Le molte lingue della lirica medievale. Festival della Traduzione “Tradurre (in) Europa”

Le molte lingue della lirica medievale.  “Il medioevo è l’anima intraducibile dell’Europa” Poesia greco-bizantina – Gianfranco Agosti Poesia irlandese – Melita Cataldi Poesia persiana – Domenico Ingenito Poesia germanica – Marcello Meli Poesia mediolatina – Francesco Stella Poesia romanza – … Continua

Inaugurazione Master “Informatica del testo-Edizione elettronica”

Lunedì 22 marzo alle 10.30 nell’aula 3 della Facoltà di Lettere e Filsoofia di Arezzo Presentazione agli studenti del Master Interfacoltà INFORMATICA DEL TESTO-EDIZIONE ELETTRONICA Intervengono: Francesco Stella – Coordinatore del master Caterina Tristano – Delegato del Rettore per il Polo … Continua

La marcatura di documenti, testi ed archivi – Encoding archives

Progetto Galileo dell’Università Italo-Francese Standards internazionali per l’edizione digitale dei documenti storici Dip. Teoria e documentazione delle tradizioni culturali- Ecole des Chartes, Paris (coord. L.Giuva/F. Stella-O. Canteaut) 7 settembre 2010, ore 9.30-13.30 Campus del Pionta, Pal. uomini, aula 14 SEMINARIO … Continua

Presentazione di “Umanista Digitale” al Master in Edizione elettronica

Lunedì 28 giugno presso la Facoltà di Lettere e filosofia di Arezzo, Campus del Pionta, viale Cittadini 33, Aula 13, alle 12.30 nell’ambito del Master in Informatica del testo-edizione elettronica Francesco Stella e Roberto Rosselli del Turco presenteranno il libro … Continua

Semicerchio a Salonicco per la Giornata Mondiale della Poesia

In occasione della Giornata Mondiale della Poesia l’Istituto Italiano di Cultura di Salonicco, in collaborazione con il Centro di Studi Comparati “I Deug-Su” dell’Università degli Studi di Siena ed il Dipartimento di Italianistica dell’Università Aristotele, ha promosso un incontro con Francesco Stella, direttore … Continua

L’analisi informatica al servizio della ricerca filologica: il caso delle Epistolae duorum amantium

Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali Corsi di Filologia Latina Medievale e Umanistica, Informatica del Testo, Storia della Filosofia Medievale Seminario internazionale “Alla caccia degli autori” L’analisi informatica al servizio della ricerca filologica: il caso delle Epistolae duorum … Continua

Kavafis tradotto dai poeti

postato in: Convegni e seminari, News, News Semicerchio | 0

Dipartimento di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali Dipartimento di Letterature moderne e Scienze dei Linguaggi Corso di Laurea in Studi Linguistici e Culturali Insegnamento di Teoria della Traduzione Centro di Studi Comparati “I Deug-Su” Semicerchio. Rivista di poesia comparata … Continua