Archivi digitali dal Medioevo al Rinascimento. Prospettive future e opportunità di ricerca (Siena, Certosa di Pontignano 24-26 ottobre 2025)

Venerdì 24 ottobre Arrivo nel pomeriggio 20.00 Cena sociale   Sabato 25 ottobre Saluti del Direttore del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature antiche e moderne, Università degli studi di Siena · Alessandro Linguiti   SESSIONE I presiede Claudio … Continua

Understanding China: Cultural Mediation, Philosophical and Scientific Exchange between Europe and China (October 7-8, 2025)

  October 7, Tuesday 9.00 Welcome Address and Speeches Tiziana Lippiello (Rector Ca’ Foscari University of Venice) Jin Li 金力 (President Fudan University) 10.00 FIRST SESSION Moderator: Andrea Balbo (Department of Humanities, University of Turin) 10.00-10.30 Keynote speech Oriental View Post Marco Polo: … Continua

Partecipazione del Centro “I Deug-Su” al Congresso internazionale “Digital Heritage 2025” (Siena, 8-13 settembre 2025)

ll Centro “I Deug-Su” ha partecipato con due comunicazioni scientifiche e uno stand dei propri progetti digitali al Digital Heritage World Congress and Expo” di Siena 8-13 settembre 2025 (https://digitalheritage2025.unisi.it/), un appuntamento dedicato a condividere idee, pratiche e prospettive su … Continua

Presentazione della prima edizione dei Dictamina di Bonfiglio curata da Giancarlo Alessio (28 febbraio 2025, Accademia Petrarca di Arezzo)

postato in: News | 0

Venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 17.30 presso l’Accademia Petrarca di Arezzo sarà presentata la prima edizione assoluta, curata da Giancarlo Alessio per le Edizioni Nazionali dei Testi Mediolatini d’Italia, dei Dictamina di Bonfiglio, maestro di retorica ed epistolografia a Borgo San … Continua

Presentazione del numero doppio della rivista «Semicerchio» “Il testo-natura. Poetiche degli iperoggetti e poesia post-apocalittica” (Roma, 5 marzo 2025)

Il prossimo 5 marzo 2025 si terrà a Roma la presentazione del numero doppio della rivista «Semicerchio», dal titolo: “Il testo-natura. Poetiche degli iperoggetti e poesia post-apocalittica“. Il curatore Alessandro Di Francesco discuterà delle tematica principale del numero con: Andrea … Continua

Il “Milione” nel tempo tra Asia ed Europa. Ricezione di Marco Polo nei testi arabi, cinesi, latini e italiani, 7-8 novembre 2024, UNISI

postato in: News | 0

Centro Universitario di Studi Comparati “I Deug-Su” (UNISI-UNISTRASI)- Centro di Ricerche e Studi Coreani Yun Donju – UNISTRASI Il “Milione” nel tempo tra Asia ed Europa. Ricezione di Marco Polo nei testi arabi, cinesi, latini e italiani 7-8 novembre 2024 Santa Chiara, UNISI e Via … Continua

Ricordo del prof. I Deug-Su – International Conference on Korean Poetry Translation Studies 16/04/2024, Università per Stranieri di Siena

La Conferenza “Studi di Traduzione della Poesia Coreana” si terrà il 16 aprile 2024 presso l’Università per Stranieri di Siena. La Giornata di studio è organizzata per presentare i lavori di traduzione di 33 studenti di lingua coreana, attualmente impegnati … Continua

Latino digitale: uso delle banche-dati per la ricerca linguistica e letteraria, 6-7 giugno 2024, Siena

Università di Siena (Centro Interuniversitario Studi Comparati I Deug-Su, DFCLAM) – Università di Venezia Ca’ Foscari (Dip. DSU) Latino digitale. L’uso filologico e linguistico di archivi e biblioteche digitali OA.  Siena, Aula di Fisica, 6 giugno ore 15-19 e 7 … Continua