Skip to Main Content
Centro di Studi Comparati I Deug-Su
  • Il Centro
    • Organizzazione e contatti
    • I Deug-Su
    • Statuto
    • Relazioni sulle attività
    • Accordi di cooperazione
  • Ricerca
    • Cultura coreana
      • Koreanische Literatur und Kultur
      • Hagiographica Coreana
    • Cultura medioevale
      • Scrittori Latini dell’Europa Medievale
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Epistolografia
    • Comparatistica
      • Semicerchio
    • Filologia digitale
      • Lexicon
      • ALIM
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Lo studium aretino del ‘200
      • DIGIMED
      • Eurasian Latin Archive
      • Rammses
    • LEAD
  • Didattica
    • Master INFOTEXT
    • Workshop DH
    • Summer School DH
    • ERASMUS/DEMM
    • Storia e forme della canzone
  • Pubblicazioni
    • Hagiographica Coreana
    • Koreanische Literatur und Kultur
    • Scrittori latini dell’Europa medioevale
    • Testi Mediolatini
    • Altri volumi
    • Atti di convegno
    • Materiali
  • Semicerchio
    • Presentazione
    • Numeri
    • Indice 1986-2008
    • Sezioni bibliografiche
    • Saggi e testi online
      • Poesia inglese postcoloniale
    • Comitato scientifico
    • Norme etiche e redazionali
    • Dépliant e cedola acquisti
    • Contatti e indirizzi
  • Progetti
  • Biblioteca
  • News
    • Tutte le news
    • News Semicerchio
    • Convegni e seminari
    • Eventi
    • Digital Humanities
  • Il Centro
    • Organizzazione e contatti
    • I Deug-Su
    • Statuto
    • Relazioni sulle attività
    • Accordi di cooperazione
  • Ricerca
    • Cultura coreana
      • Koreanische Literatur und Kultur
      • Hagiographica Coreana
    • Cultura medioevale
      • Scrittori Latini dell’Europa Medievale
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Epistolografia
    • Comparatistica
      • Semicerchio
    • Filologia digitale
      • Lexicon
      • ALIM
      • Corpus Rhythmorum Musicum
      • Lo studium aretino del ‘200
      • DIGIMED
      • Eurasian Latin Archive
      • Rammses
    • LEAD
  • Didattica
    • Master INFOTEXT
    • Workshop DH
    • Summer School DH
    • ERASMUS/DEMM
    • Storia e forme della canzone
  • Pubblicazioni
    • Hagiographica Coreana
    • Koreanische Literatur und Kultur
    • Scrittori latini dell’Europa medioevale
    • Testi Mediolatini
    • Altri volumi
    • Atti di convegno
    • Materiali
  • Semicerchio
    • Presentazione
    • Numeri
    • Indice 1986-2008
    • Sezioni bibliografiche
    • Saggi e testi online
      • Poesia inglese postcoloniale
    • Comitato scientifico
    • Norme etiche e redazionali
    • Dépliant e cedola acquisti
    • Contatti e indirizzi
  • Progetti
  • Biblioteca
  • News
    • Tutte le news
    • News Semicerchio
    • Convegni e seminari
    • Eventi
    • Digital Humanities

Scrittori latini dell’Europa medioevale

Aedilvulf de Abbatibus. Storia degli abati, a cura di Paola Mocella
4 Apr 2024

Aedilvulf de Abbatibus. Storia degli abati, a cura di Paola Mocella

di chiaravona1 | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

AEDILVULF DE ABBATIBUS. Storia degli abati Poesia di comunità nell’Inghilterra altomedievale a cura di PAOLA MOCELLA Pacini 2023   IL VOLUME Esempio emblematico del genere letterario definito “epica delle comunità”, il De abbatibus narra in versi la storia di una … Continua

La Vita Mathildis Antiquior e la scrittura femminile in epoca ottoniana, a cura di Chiara Stedile
4 Apr 2024

La Vita Mathildis Antiquior e la scrittura femminile in epoca ottoniana, a cura di Chiara Stedile

di chiaravona1 | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

LA VITA MATHILDIS ANTIQUIOR E LA SCRITTURA FEMMINILE IN EPOCA OTTONIANA a cura di CHIARA STEDILE Testo introduttivo di TIZIANA LAZZARI Pacini 2023   PDF COPERTINA PDF VOLUME   IL VOLUME Esempio di scrittura femminile altomedievale, la Vita Mathildis antiquior … Continua

Quilichino da Spoleto, Storia di Alessandro Magno, a cura di Lorenzo Bernardiello
4 Apr 2024

Quilichino da Spoleto, Storia di Alessandro Magno, a cura di Lorenzo Bernardiello

di chiaravona1 | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

QUILICHINO DA SPOLETO STORIA DI ALESSANDRO MAGNO a cura di LORENZO BERNARDINELLO Pacini 2021   PDF COPERTINA PDF VOLUME   IL VOLUME Nel Medioevo il personaggio di Alessandro Magno suscitò un tale interesse che su di lui si scrissero romanzi … Continua

Concilium Romaricimontis – Donne a dibattito sull’amante migliore, a cura di Irene Spagnolo
4 Apr 2024

Concilium Romaricimontis – Donne a dibattito sull’amante migliore, a cura di Irene Spagnolo

di chiaravona1 | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

CONCILIUM ROMARICIMONTIS DONNE A DIBATTITO SULL’AMANTE MIGLIORE a cura di Irene Spagnolo Pacini 2021                                                     … Continua

Gualtiero di Châtillon, Alessandreide, a cura di L. Benardinello
5 Gen 2019

Gualtiero di Châtillon, Alessandreide, a cura di L. Benardinello

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

GUALTIERO DI CHÂTILLON ALESSANDREIDE a cura di LORENZO BERNARDINELLO Pacini 2019     PDF COPERTINA PDF VOLUME   Nel Medioevo il personaggio di Alessandro Magno suscitò un tale interesse che su di lui si scrissero romanzi in latino e in volgare, … Continua

Gualtiero di Châtillon, Lorenzo Benardinello
Giona di Orléans, Istruzioni per laici, a cura di F. Veronese
5 Gen 2019

Giona di Orléans, Istruzioni per laici, a cura di F. Veronese

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

GIONA DI ORLÉANS ISTRUZIONI DI VITA PER LAICI a cura di FRANCESCO VERONESE Pacini 2019     L’opera offre una nuova edizione critica con traduzione italiana e apparati delle fonti dell’Institutio laicalis del vescovo Giona di Orléans, un trattato morale per … Continua

Francesco Veronese, Giona di Orléans
Abbone di Saint-Germain. L’assedio di Parigi, a cura di Donatella Manzoli
5 Gen 2012

Abbone di Saint-Germain. L’assedio di Parigi, a cura di Donatella Manzoli

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Abbone di Saint-Germain. L’assedio di Parigi a cura di Donatella Manzoli Pacini 2012   L’assedio di Parigi è la narrazione poetica, di grande efficacia visiva, dell’estenuante assedio con cui tra l’885 e l’889 i vichinghi, risalita la Senna con le … Continua

Donatella Manzoli
L’assedio di Lisbona, a cura di Paolo Garbini
5 Gen 2012

L’assedio di Lisbona, a cura di Paolo Garbini

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

L’assedio di Lisbona a cura di Paolo Garbini Pacini 2012      La lettera-cronaca di Raol è la fonte principale e suggestiva di un episodio doppiamente fondante nella storia della penisola iberica, come momento cruciale della reconquista e come evento-simbolo in … Continua

Paolo Garbini
Gervasio di Tilbury. Il libro delle meraviglie
17 Dic 2009

Gervasio di Tilbury. Il libro delle meraviglie

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Gervasio di Tilbury. Il libro delle meraviglie Elisabetta Bartoli (a cura di) Pacini 2009     Descrizione Una collezione di ‘meraviglie’ di storia, geografia e fisica di tutta l’Europa, raccolte e raccontate da un chierico inglese che lavorò al servizio … Continua

Elisabetta Bartoli
Carmina Cantabrigiensia, a cura di Francesco Lo Monaco
5 Gen 2009

Carmina Cantabrigiensia, a cura di Francesco Lo Monaco

di carbe | postato in: Pubblicazioni, Scrittori latini dell'Europa medioevale | 0

Carmina Cantabrigiensia Francesco Lo Monaco (a cura di) Pacini 2009   Descrizione Uno dei più antichi e importanti canzonieri medievali, un secolo prima dei ‘Carmina Burana’, raccoglie le punte più alte della lirica latina del secolo XI e presenta per … Continua

Francesco Lo Monaco

Paginazione degli articoli

1 2 »
  • English
  • Italiano

Tag

Alessandro De Francesco Alessandro Raveggi Andrea Sirotti Annalisa Cosentino Antonella Anedda Antonella Francini Antonio Prete Arundhathi Subramaniam Barbara Pumhösel Camilla Miglio Caterina Tristano Dante David Gewanter Edoardo Sanguineti Elisabetta Bartoli Elisa Biagini Emiliano Degl’Innocenti Emmanuela Carbé Fabio Zinelli Fabrizio De André Francesco Stella Franco Buffoni Franco Moretti Gabriella Macrì Gianfranco Agosti Jorie Graham Lucia Valori Luigi Tassoni Mario Luzi Martha Canfield Massimo Bacigalupo Massimo Scorsone Michela Landi Natascia Tonelli Niccolò Scaffai Orazio Paolo Mastandrea Paolo Scotini Roberto Carifi Rosaria Lo Russo Simone Giusti Simone Marchesi Stefano Garzonio Ted Hughes Valerio Magrelli

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
  • English
  • Italiano

© 2024 Centro di Studi Comparati I Deug-Su, Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne, Università degli Studi di Siena, centrostudicomparati@unisi.it