Archivi digitali dal Medioevo al Rinascimento. Prospettive future e opportunità di ricerca (Siena, Certosa di Pontignano 24-26 ottobre 2025)

Venerdì 24 ottobre Arrivo nel pomeriggio 20.00 Cena sociale   Sabato 25 ottobre Saluti del Direttore del Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature antiche e moderne, Università degli studi di Siena · Alessandro Linguiti   SESSIONE I presiede Claudio … Continua

Partecipazione del Centro “I Deug-Su” al Congresso internazionale “Digital Heritage 2025” (Siena, 8-13 settembre 2025)

ll Centro “I Deug-Su” ha partecipato con due comunicazioni scientifiche e uno stand dei propri progetti digitali al Digital Heritage World Congress and Expo” di Siena 8-13 settembre 2025 (https://digitalheritage2025.unisi.it/), un appuntamento dedicato a condividere idee, pratiche e prospettive su … Continua

Latino digitale: uso delle banche-dati per la ricerca linguistica e letteraria, 6-7 giugno 2024, Siena

Università di Siena (Centro Interuniversitario Studi Comparati I Deug-Su, DFCLAM) – Università di Venezia Ca’ Foscari (Dip. DSU) Latino digitale. L’uso filologico e linguistico di archivi e biblioteche digitali OA.  Siena, Aula di Fisica, 6 giugno ore 15-19 e 7 … Continua

Bando Master Informatica del testo ed edizione elettronica, XIV edizione (2023)

postato in: Digital Humanities, News | 0

È disponibile a questo indirizzo il bando della XIV del Master professionalizzante e di ricerca in “Informatica del testo-edizione elettronica” dell’Università di Siena, che prepara laureati triennali o magistrali alla progettazione e realizzazione di edizioni digitali di libri e riviste, alla codifica … Continua

Presentazione di SERICA e ELA a AIUCD 2022, 3 giugno 2022

postato in: Digital Humanities, News | 0

Durante il convegno AIUCD 2022, che si sta tenendo presso l’Università del Salento, a Lecce, si è tenuta la presentazione del progetto SERICA e delle implementazioni di Eurasian Latin Archive. Idee, persone, realia: un ambiente digitale per la Via della … Continua

Biblioteche digitali di testi latini in Italia. Per un progetto di archivio comune, 28 giugno 2021

Biblioteche digitali di testi latini in Italia. Per un progetto di archivio comune Programma L’incontro si svolgerà a distanza, su piattaforma Zoom. Per iscriversi, è necessario registrarsi al link https://bit.ly/3xnhiv7 Dopo l’iscrizione, una e-mail di conferma fornirà le indicazioni necessarie per entrare nella riunione. Per informazioni: martina.venuti@unive.it; vedph@unive.it