Empire and Politics: in the East and West Civilizations. Seoul National University, 5th-6th September 2019

postato in: Convegni e seminari, News | 0

Il 5 e 6 settembre si terrà a Seoul si terrà la conferenza internazionale “Empire and Politics in the Eastern and Western Civilizations”   scarica il programma     2nd International Conference of Roma Sinica Studies Empire and Politics: in the … Continua

Tavola rotonda “Digital Phylology / Filologia Digitale: bilanci, problemi, prospettive”

postato in: Convegni e seminari, News | 0

Il 28 maggio 2019, alle ore 15, si terrà presso l’Aula Magna del Palazzo di Fieravecchia (via Fieravecchia 19, siena) una tavola rotonda su “Digital Philology / Filologia digitale: bilanci, problemi, prospettive“. Intervengono Lino Leonardi (Scuola Normale Superiore di Pisa … Continua

La traduzione di poesia: esperienze a confronto e tecniche di lavoro

postato in: Convegni e seminari, News | 0

Mercoledì 6 febbraio, 2019 – dalle 14:30 alle 19:00, si svolgerà presso l’Aula Magna di Fieravecchia l’incontro La traduzione di poesia: esperienze a confronto e tecniche di lavoro   Intervengono: Francesco STELLA Alessandro FO Andrea LANDOLFI Antonella FRANCINI   L’incontro è organizzato dal Dottorato … Continua

Global Latin. Exploratory workshop

postato in: Convegni e seminari, News | 0

GLOBAL LATIN TESTI LATINI D’AMERICA E D’ASIA FRA MEDIOEVO E PRIMA ETA’ MODERNA  Siena, Palazzo San Niccolò, III Floor, room 356  January 31-February 1, 2019   31 GENNAIO 2019, UNIVERSITÀ DI SIENA, PALAZZO SAN NICCOLÒ, VIA ROMA 56    15.00 Introduzione: Francesco … Continua

Simone Lenzi, “Per il verso giusto. Piccola anatomia della canzone”

A conclusione del corso di “Poetica e stilistica” su “Storia e forme della canzone”, un incontro aperto a tutti gli interessati col patrocinio di Semicerchio.  Rivista di poesia comparata e Laboratorio Centri Studi Fabrizio De André (Univ. di Siena) Dibattito su Per il verso … Continua

Simone Marchesi, Processi intertestuali nella canzone italiana

A conclusione del corso di “Poetica e stilistica” su “Storia e forme della canzone”, un incontro aperto a tutti gli interessati col patrocinio di Semicerchio.  Rivista di poesia comparata e Laboratorio Centri Studi Fabrizio De André (Univ. di Siena) Processi intertestuali nella canzone italiana. … Continua

The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism

The Mechanic Reader. Digital Methods for Literary Criticism Siena, Certosa di Pontignano, 12-13 June 2015 Centro Studi comparati  “I Deug-Su” (Università di Siena Dip. Filologia e critica delle letterature antiche e moderne) Associazione per l’Informatica Umanistica e la Cultura Digitale in collaboration with … Continua

Roma 2-6 giugno: Atelier “Testometria delle fonti storiche”

Il Centro studi Comparati “I Deug-Su” dell’Università di Siena e l’École française di Rome, in collaborazione con il LAMOP (Laboratoire de Médiévistique Occidentale di Paris, CNRS-Université Paris 1),  organizzano a Roma dal 2 al 6 giugno un workshop di “Testometria … Continua

Un ponte fra due culture. Incontro in memoria del medievista e comparatista I Deug-Su

 Centro Studi Comparati I Deug-Su in collaborazione con la Fondazione Balducci e Pacini Editore e col patrocinio di Fondazione Ezio Franceschini Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino Venerdì 30 maggio alle ore 20,00 presso la Sala Refettorio della Badia … Continua